Procedura di Whistleblowing

Whistleblower cos’è e come funziona il processo di segnalazione
In inglese la parola whistleblowing – letteralmente “soffiare nel fischietto” – fa riferimento alla rivelazione spontanea da parte di un individuo, che prende il nome di whistleblower -colui che “soffia nel fischietto” -, di un illecito o di un’irregolarità, potenzialmente dannosi per la collettività e di cui si trova ad essere testimone, commessa all’interno dell’organizzazione o dell’azienda pubblica o privata per cui lavora.

La figura whistleblower è stata elaborata negli Stati Uniti d’America e alcuni ritengono che la nozione richiami la figura dell’arbitro che “soffia” il fischietto per segnalare un “fallo”: un’immagine accostata a quella del dipendente che denuncia un illecito. Il segnalante o segnalatore, quindi, è spesso un dipendente, tuttavia può essere anche una terza parte, come un fornitore, un consulente o un cliente.

Lo strumento scelto da Regas
In adempimento alle previsioni di legge e nell’ottica di garantire correttezza e trasparenza nella conduzione della propria attività, Regas ha predisposto un sistema informatico di “Whistleblowing”, a disposizione di chiunque voglia segnalare situazioni rilevanti ai fini di legge o regolamenti interni.

Il sistema è totalmente web e garantisce l’anonimato del segnalante.

Prima di inserire una segnalazione, vi preghiamo di prendere visione della procedura qui allegata

Accesso al sistema a questo LINK

Richiesta di contatto

Per maggiori informazioni, compila il modello